CERVIA – Gli psicologi dell’associazione di volontariato Auxilia Onlus entrano all’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Cervia con un progetto rivolto alla prevenzione del disagio giovanile per gli studenti che affrontano piccoli o grandi disagi dovuti a importanti cambiamenti fisici, mentali, relazionale e affettivi.
Il “Punto di Ascolto” è attivo dal mese di novembre nella giornata del venerdì dalle 8.30 alle 13.30. I contenuti degli incontri sono riservati in modo che lo studente possa parlare delle sue difficoltà, in piena libertà. Inoltre consentiranno un accesso alla consulenza discreto. Saranno incontri individuali e della durata di un’ora. Gli alunni potranno accedere al “Punto di ascolto” da soli o accompagnati dai propri amici.
Il “Punto di Ascolto” ha un carattere consulenziale, si prevedono alcuni incontri orientativi e l’eventuale invio ai servizi territoriali laddove si ritenga opportuno un lavoro di supporto psicologico continuativo nel tempo. I percorsi di crescita personale, in una fase delicata e complicata dello sviluppo emotivo e relazionale, possono essere costellati da molti ostacoli e dubbi. Problemi di autostima, problemi relazionali in famiglia, scarsa motivazione generale, scarso orientamento al futuro, blocchi personali, gestione delle emozioni e uso di sostanze. In questa fase di crescita gli adolescenti muovono i primi passi verso l’autonomia e l’indipendenza dal proprio nucleo familiare, non trovando talvolta risposte adeguate nel gruppo dei pari o in altre figure di riferimento adulte.
La sensibilizzazione all’iniziativa, all’interno dell’istituto è avvenuta tramite volantini e una breve presentazione del “Punto di Ascolto” in classe a cura del referente.
Accesso al “Punto di Ascolto”:
- Presentandosi senza appuntamento
- Inviando un sms al cellulare del referente (347.09.23.407) con scritto “Punto di Ascolto Istituto Cervia”
Lo studente sarà richiamato per fissare un appuntamento.
Gli incontri:
Le date degli incontri sono 8 e 22 novembre; 6 dicembre; 17 e 31 gennaio; 14 e 28 febbraio; 7 e 21 marzo; 4 e 18 aprile. Gli incontri sono in programma nella stanza ex back office (davanti al bar).
Referente del “Punto di Ascolto”: dottoressa Francesca Focardi 347.09.23.407
Ufficio stampa
[…] Il ricavato sarà devoluto al progetto “Sportello di Ascolto Psicologico“. […]